- finire
- finire ( (1))}A v. tr. (io finisco , tu finisci ) 1 Portare a termine, a compimento: finire1 un discorso | Finire1 la vita, i giorni, morire | Finire1 gli anni, compierli | Rifinire: finire1 un mobile con intagli; SIN. Terminare, ultimare; CONTR. Iniziare. 2 Esaurire, consumare completamente: abbiamo finito l'olio. 3 (est.) Uccidere: finirono i superstiti a colpi di sciabola. 4 Concludere definitivamente, smettere: finitela con questi scherzi! | È tempo di finirla! finiscila! finiamola! e sim., escl. di impazienza e di sdegno | (con la prep. di seguita da un inf.) Terminare: hai finito di scrivere? | (est.) Smettere: finiscila di ridere! 5 Con la prep. con, o per, seguita da un inf., indica esito, sbocco: finirai con l'ammalarti; finiranno per lasciarsi. B v. intr. ( aus. essere ) 1 Aver fine o giungere alla fine: presto finirà il caldo | La cosa non finisce qui!, espressione con cui si minacciano conseguenze spiacevoli | Cessare: è finito di piovere. 2 Aver termine, limite, sbocco: questo fiume finisce nel Po | (est.) Terminare (anche fig.): la storia finì in tragedia. 3 Avere un certo esito, detto di persona: finirà male; dove andremo a finire? | Diventare: finire1 povero, in miseria. 4 Di oggetto, cadere, cacciarsi: la palla finì in acqua; dov'è finita la chiave? 5 (fig.) Metter capo: un discorso che non si sa dove vada a –f.————————finire ( (2))}s. m. solo sing. Termine, fine: il finire2 del giorno | Sul –f, verso la fine | Al –f, alla fine.
Enciclopedia di italiano. 2013.